Articoli

VIOLENZE DOMESTICHE - La CEDU condanna l'Italia per errori e passivita'

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per violazione dell'art. 2 della Convenzione che garantisce il diritto alla vita. La sentenza e' stata depositata il 7 aprile 2022 (ricorso n.10929/2019) e mediante cui i giudici di Str

Leggi

LA TURCHIA SI RITIRA DALLA CONVENZIONE DI ISTANBUL - UNA REGRESSIONE NEI DIRITTI UMANI CHE RELEGA LE DONNE IN SECONDA CLASSE

Con un decreto presidenziale, senza spiegazioni ufficiali, la Turchia ritira la propria adesione alla Convenzione del Consiglio d'Europa sulla Prevenzione e la Lotta contro la Violenza sulle Donne nota come la Convenzione di Istanbul poiché propri

Leggi

LO STATO NON DIMENTICA LE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE - La domanda per l'indennizzo va presentata al Prefetto -

di Angela Falcone

Le vittime di violenza vanno risarcite e lo Stato deve provvedere sempre sia quando e' ignoto l'autore della violenza sia quando il responsabile non ha i mezzi per provvedere all'indennizzo.

Ci sono voluti 33 anni

Leggi

EMBRIONE IN PROVETTA, RICONOSCIUTO IL DIRITTO ALL'IMPIANTO DELLA DONNA SEPARATA. E SE A PRETENDERLO FOSSE L'EX MARITO?

di Stefania Forlani

Una sentenza sulla quale saranno di sicuro scritte pagine interlocutorie e'stata emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere : e' stato riconosciuto il diritto della donna all'impianto di ovuli fecondati con il s

Leggi

VIOLENZA ECONOMICA : IL SILENZIOSO MALTRATTAMENTO - di Azzurra Nella Manzione

 In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, del 25 novembre, Azzurra Manzione offre questa riflessione illuminante sulla "violenza economica", una forma subdola e silenziosa di violenza  non  imme

Leggi